Ciao. Amici mi passarono una ricetta facile per un sapone naturale per la pelle, fai da te ovviamente.
300 g di acqua demineralizzata 128 g di soda caustica (occhio alla pelle e ai vapori!!!) La soda versata nell'acqua fa innalzare la temperatura del liquido a 80° in poco tempo, bisogna aspettare si freddi a 45°. Potete misurare l'abbassarsi della temperatura con il termometro, sono da aspettare circa 13 minuti. Scaldo un kilo d'olio (attenzione è più di un litro!!!) a 45° nel frattempo che la miscela di acqua e soda caustica si raffreddi. Quando entrambi i liquidi sono a 45° getto la miscela nell'olio, allora frulliamo tutto con un frullatore a immersione e a mano. Compiere questa operazione solo a mano vi porterà via 2 ore eheh! Infine coprire bene per 24 ore, cercando di far mantenere a lungo il calore rallentando il raffreddamento, non refrigerando però, solo coibentando. In questa fase potete aggiungere oli essenziali prima di mettere la cosa densa, oleosa e profumosa a riposo. Aggiungo che al posto dell'olio qualsiasi grasso è buono, come l'olio di semi, il grasso di maiale e lo strutto (che schifosi però), verrà più molle (bleah!). Ed ora a Lavarsi, forza!! ;))
Questo sito è un (aut)archivio, creato per ritrovare agevolmente i materiali interessanti pubblicati da altri in giro per la rete. Di rado pubblico anche dei brevi post scritti da me "in copertina". I link che conducono al materiale utile sono organizzati in sezioni e sottosezionisecondo l'argomento che trattano. Un criptico indice rapido, utile per velocizzare la navigazione, si trova subito sotto queste righe. L'indice completo (clicca per visualizzarlo) include anche qualche breve spiegazione sulla natura delle varie sezioni. Per saperne di più sulla filosofia del sito, le modalità di aggiornamento ed i contatti, leggi più in basso le ulteriori indicazioni.
Su questo archivio raccolgo informazioni, spiegazioni, esperienze e manuali utili. Obiettivo e filo conduttoreè la realizzazione di unaunità di produzionerurale basata sull'autosufficienza alimentare ed energetica e sull'autocostruzione artigianale degli oggetti di uso quotidiano. La filosofia del progetto è spiegata meglio qui. Iano.
Contatti
Partecipa anche tu! Puoi comunicare con me, l'autore del sito, attraverso l'indirizzo autarkyintheuk@yahoo.it, anche per chiedere di ricevere via e-mail le notizie sugli aggiornamenti periodici dell'autarchivio. Oppure, puoi semplicemente lasciare un commento in una qualsiasi pagina. Per fronteggiare il proliferare dello spam - e solo per questo - i commenti sono soggetti all'approvazione dell'autore prima della pubblicazione. Iano.
La lotta nonviolentadi Gandhi contro i colonialisti aveva il suo maggior punto di forza nella campagna di boicottaggio delle merci inglesi. Il Mahatma invitava il popolo indiano ad autoprodursigli indumenti, attraverso l'uso di un particolare strumento, l'arcolaio. Lo storico Partito del Congresso, di cui fece parte lo stesso Gandhi, per alcuni anni sfoggiò una bandiera che riproduceva un arcolaio stilizzato.
Se trovi un link non funzionante oppure un indirizzo errato, ti prego di segnalarmelo lasciando un commento o inviandomi un messaggio di posta elettronica. (Suggerimento: per ovviare al problema, basta copiare l'indirizzo ed incollarlo nella barra degli indirizzi)
Ciao.
RispondiEliminaAmici mi passarono una ricetta facile per un sapone naturale per la pelle, fai da te ovviamente.
300 g di acqua demineralizzata
128 g di soda caustica (occhio alla pelle e ai vapori!!!)
La soda versata nell'acqua fa innalzare la temperatura del liquido a 80° in poco tempo, bisogna aspettare si freddi a 45°.
Potete misurare l'abbassarsi della temperatura con il termometro, sono da aspettare circa 13 minuti.
Scaldo un kilo d'olio (attenzione è più di un litro!!!) a 45° nel frattempo che la miscela di acqua e soda caustica si raffreddi.
Quando entrambi i liquidi sono a 45° getto la miscela nell'olio, allora frulliamo tutto con un frullatore a immersione e a mano. Compiere questa operazione solo a mano vi porterà via 2 ore eheh!
Infine coprire bene per 24 ore, cercando di far mantenere a lungo il calore rallentando il raffreddamento, non refrigerando però, solo coibentando. In questa fase potete aggiungere oli essenziali prima di mettere la cosa densa, oleosa e profumosa a riposo.
Aggiungo che al posto dell'olio qualsiasi grasso è buono, come l'olio di semi, il grasso di maiale e lo strutto (che schifosi però), verrà più molle (bleah!). Ed ora a Lavarsi, forza!! ;))