
Le parole di Wikipedia descrivono lucidamente l'ideologia che Mari ribadisce nella video intervista:
Il designer, secondo Mari, non si sarebbe dovuto limitare alla creazione di oggetti belli e forme piacevoli: l'aspetto funzionale era imprescindibile, così come lo era l'efficienza delle scelte progettuali in campo di materiali e lavorazioni.
Celebre il suo manuale del 1974, "Autoprogettazione", che propone 19 progetti per oggetti di arredamento in legno (sedie, letti, tavoli eccetera) facilmente realizzabili con strumenti semplicissimi.
Un'opera open-source ante litteram per il settore dell'arredamento domestico.
Una versione più recente del manuale si può attualmente trovare su Scribd.
Qui ci sono alcune immagini relative agli oggetti concretamente realizzati.
Nessun commento:
Posta un commento